Caruso Pub Art

Panini caruso

Condividi il post

Amore e passione, sapienza e cura, tradizione ed innovazione sono gli ingredienti utilizzati da Nonno Luigi per realizzare una ricetta di qualità: il panificio Caruso. Questi ingredienti sono stati tramandati di padre in figlio ed oggi a farne tesoro è il nipote Antonio Caruso. Nonostante l’emozione Antonio racconta come nel corso del tempo il panificio di Piazza San Lorenzo a Benevento, si sia evoluto e come recentemente siano stati aperti due nuovi locali, il Pancaffè Caruso in Via Nicola Sala ed il Pub Art Caruso in Corso Dante Alighieri, a pochi passi dal Santuario della Madonna delle Grazie e di fronte al monumento del Bue Apis. Se siete curiosi di vedere l’interno del pub non perdete la videointervista!

Noi di DoveSiVaQuestaSera conoscevamo già tutti e tre i punti Caruso, in quanto meta delle nostre colazioni e pause pranzo. In quelle occasioni abbiamo assaporato presso il Pancaffè diversi prodotti da forno: i profumati e deliziosi cornetti e le brioches, il fragrante pane ed i panini. Non solo prodotti da forno, ma anche primi e secondi piatti. Presso il Pub Art abbiamo gustato e divorato il panino Clefi con hamburger di Chianina IGP 200gr., melanzane grigliate, burrata di Andria, pomodori e lattughino. Prelibatezza da non perdere è la Fresella, alla quale nel 2018 è stato assegnato il premio Dino Villani dall’Accademia della Cucina Italiana di Milano. Per scoprire di cosa si tratta ed i panini consigliati da Antonio date uno sguardo alla videointervista!

Scopri altri articoli

Anteprima Bellevue
Agriturismi

Bellevue Ristopizzas

Nasce a Bucciano, in provincia di Benevento, alle falde del Monte Taburno, immerso nel verde degli ulivi e degli alberi da frutta, lontano dal traffico

leggi tutto
Occhio di bue
Dolci

Occhi di Bue – Biscotti

Ingredienti: 2 Uova 120 g. Zucchero 80 g. Olio di semi di girasole ½ Fialetta aroma arancia 20 g. Cacao amaro 280 g. Farina 1

leggi tutto